FURBINENTREFFEN

Von 2000 il raduno cult per bikers gaudenti
7 – 9 März 2025

FURBINENTREFFEN

Benvenuti alla 26esima edizione del FURBINEN, das älteste und unnachahmlichste italic treffen, Von 2000 il punto di riferimento per tutti i bikers gaudenti!

Dopo 25 anni dedicati a Sorrento e alla Penisola Amalfitana, In 2025 siamo andati alla scoperta di un’altra meraviglia campana, il CILENTO (Felix :-)) – ed è stato un FA VO LO SO SUCCESSO! Per cui non vediamo l’ora di tornarci, con una nuova location da urlo e tante nuove ghiotte sorprese!!

Il modo migliore di fare ciao-ciao all’Inverno e di andare incontro alla Primaverale iscrizioni come di consueto apriranno allo scoccare del nuovo anno!

Dice il saggio che chi viene al Sud piange due volte, quando arriva e quando parte

ti aspettiamo, fatti FURBINEN anche tu! 😉

Das Ereignis fehlt…

0Tage0Stunden0Minuten0Sekunden

UN PO’ DI STORIA DEL FURBINENTREFFEN

Von 2000 il RADUNO INVERNALE per MOTOCICLISTI GAUDENTI

Il Furbinentreffen viene concepito in una notte da lupi fra un gruppo di amici che attorno a un tavolo stanno preparando l’ennesima partecipazione al mitico Elefantentreffen!

Das ist richtig: dovevamo necessariamente rischiare il congelamento, avendo come obiettivo finale una pozza di fango e brina nel bel mezzo della gelida Germania, ci siamo a un tratto chiesti perché questo, quando il nostro Bel Paese pullula di splendide mete, motociclisticamente godibili nel mite inverno mediterraneo?!

Ecco così nascere l’idea di una festosa occasione di incontro per cui si macinano sì chilometri da veri arditi, sfidando le peggiori intemperie, ma con la prospettiva, al traguardo, di godersi un ben meritato premio! E quale premio migliore di una costiera fra le più belle del mondo in cui si inizia già a respirare aria di primavera, che ci offre in esclusiva le sue splendide strade, la sua arte, la sua squisita cucina, l’ospitalità della sua gente?!

Il Furbinen si propone come un modello di raduno fondato sull’ozio creativo e sulla civiltà delle due ruote, libero dai deliri della competitività distruttiva e dall’attivismo insensato; il suo programma esibisce una ricca ghirlanda di proposte che intrecciano la moto con la storia, il paesaggio, la gastronomia, accompagnando le giornate mototuristiche dei suoi ospiti senza insidiarne la privacy, predisponendo occasioni di godimento senza imporle, cercando di soddisfare una ampia scala di sottili desideri senza ostacolare intenzionali romantiche escursioni solitarie…

La proposta di un raduno tanto insolito ha subito incontrato quella insaziabile sete di nuove amicizie e di nuove avventure che rende assolutamente straordinaria la tribù dei motociclisti, e così – al di là delle più ottimistiche previsioni – la costiera è stata gioiosamente invasa da centinaia di bikers provenienti da tutta Italia e che, infreddoliti ed entusiasti, anno dopo anno, la hanno acclamata a loro Paradiso invernale.

In 2010 spostiamo la collocazione temporale del Furbinen al primo fine settimana di Marzo, perchè diventi l’occasione ideale per dare il BENVENUTO alla Primavera!

Dopo un quarto di secolo a godere di ogni angolo e segreto della Penisola Sorrentina e Amalfitana, per festeggiare il traguardo della XXV° edizione ci siamo regalati un colpo di vita: salutiamo la nostra adorata Sorrento e andiamo alla scoperta di un’altra favolosa destinazione della Campania, anche questa sospesa fra le montagne e il mare: Cilento Felix arriviamo! 🙂

https://youtube.com/shorts/j3BKpRhIDyo

Quello in Cilento è un viaggio che attraversa secoli di storia, panorami spettacolari e sapori autentici.

Facciamo base nella sua perla, Padula, proprio di fronte alla Certosa di San Lorenzo, Patrimonio UNESCO, una meraviglia architettonica e spirituale. I suoi chiostri, la grande biblioteca e le decorazioni barocche raccontano l’antica vita monastica.

Attraversando il Vallo di Diano, si scoprono borghi che custodiscono il fascino medievale tra castelli, chiese e mura fortificate, tra boschi, torrenti e prati fioriti.

La magia continua a Paestum, dove i templi dorici, tra i meglio conservati al mondo, evocano la gloria della Magna Grecia. La maestosità del Tempio di Nettuno o la delicatezza della Tomba del Tuffatore ci faranno viaggiare con la fantasia in un passato lontano; per chi volesse il Museo Archeologico custodisce tesori straordinari.

Il percorso culmina sulla costa, a Castellabate, gioiello sul mare e altro sito UNESCO. Questo borgo, famoso per il film Benvenuti al Sud, affascina con le sue stradine lastricate, le piazze vivaci e le vedute mozzafiato sul Golfo di Salerno. Qui la vita scorre lenta, seguendo il ritmo del mare, tra spiagge dorate e acque cristalline.

Il viaggio nel Cilento non è completo senza assaporarne -come faremo noi!- i prodotti tipici: la mozzarella di bufala, l’olio extravergine d’oliva DOP, i fichi bianchi e il vino locale, che raccontano l’anima di questa terra generosa.

PROGRAMM

COMING SOONpartecipazione a numero chiuso – Anmeldungen werden am 31/12/2025

INSCHRIFTEN

COMING SOONpartecipazione a numero chiuso – Anmeldungen werden am 31/12/2025

Carissimi amici motofurbini, ecco a voi l’indispensabile DecalogoPillole di saggezza popolana e non

Kunst. 1
Ccae pezz e cca‘o sapon- Qua le pezze e qua il saponecompendia l’avviso che non si fa credito e che al contrario a prestazione segue immediata controprestazione, Also non dimenticare di farti accompagnare dalla EURO-Card, cioè dalla dose di MONETA CONTANTE necessaria, per completare la tua iscrizione al raduno nel modo più rapido possibile. Perchè non sono previste altre tipologie di pagamento.

Kunst. 2
Addò cè gusto, nun cè perdenzaDove cè gusto, non ci si rimette nienteSe una cosa è fatta con piacere, non importa se per farla, bisogna fare dei sacrifici o spendere dei soldi.

Kunst. 3
Tutt‘o lassato è perduto -Tutto ciò che è lasciato è persoSappi che questa edizione del Furbinen non tornerà più, quindi non lasciartela sfuggire.

Kunst. 4
Chi vachian vasan e valuntan -Chi va piano va sano e va lontano- la prudenza non è mai troppa, quindi usa la manetta con saggezza.

Kunst. 5
Megli namal jurnata canu mal cunpagnMeglio una cattiva giornata che un cattivo compagnoSe pensi che il tuo compagno di viaggio non riesca d integrarsi civilmente nel gruppo…, non portarlo.

Kunst. 6
Chi se mette pemare adda sapeprimma natàChi si mette per mare deve saper prima nuotareAssicurati dellefficienza della tua moto e di tutti gli accessori relativi perchè sarai tu il responsabile della tua sicurezza.

Kunst. 7
Cchiù poc simm e cchiù bell parimmpiù pochi siamo più belli sembriamoda sempre abbiamo puntato sul raduno di qualità e quindi preferire fare pochi numeri ma buoni.

Kunst. 8
Pigliate ‘a bon, ca ‘a mmalamente nun manca majeApprofittate della buona occasione quando capita, perché quella cattiva non manca mai.

Kunst. 9
A panza pina u saragiona mejA pancia piena si ragiona meglio, questo è romagnolo e pensiamo che su questo argomento, si ci mette facilmente tutti daccordo.

Kunst. 10
Edamus, bibamus, gaudeamusMangiamo, beviamo, godiamo

FURBINENTREFFEB The Story

© Copyright Tamoe STRADEFUORI A.S.D. - Via Arrigo Boito, 3 48012 Bagnacavallo (RA) - CF: 92102470397 | Privacy Policy | Cookie-Richtlinie | Kredite