• “BALKANS TT
    7 Stati in 7 giorni”

    Da Trieste a Tirana 24 giugno – 1 luglio 2023

  • “BALKANS TT
    nel Paese delle Aquile”

    Da Tirana a Tirana 2 – 8 luglio 2023

  • “BALKANS TT
    7 Stati in 7 giorni”

    Da Trieste a Tirana 24 giugno – 1 luglio 2023

  • “BALKANS TT
    nel Paese delle Aquile”

    Da Tirana a Tirana 2 – 8 luglio 2023

Balkans TT

Il BalkansTT nasce come “Trieste Tirana”, 7 stati in 7 giorni, attraverso i Balcani settentrionali e centrali, l’ultima riserva di selvaggia bellezza nel cuore dell’Europa: infinite frontiere e  secoli di storia in circa 2.000 chilometri dalla cosmopolita e mitteleuropea Trieste alla più giovane capitale Europea, Tirana. Questo tour, proposto nelle tre versioni Strada/Soft/Hard nel 2024 si svolge dal 22 al 29 giugno.

Poi ci abbiamo preso gusto, e abbiamo disegnato un secondo itinerario che esplora le maestose montagne fra l’Albania e il nord della Grecia passando per la Macedonia, immersi nell’incanto di un viaggio che vi porterà “al cospetto degli Dei“: il “Tirana-Τρίκαλα” -proposto in due versioni: Strada e OFFroad– nel 2024 si svolge dal 30 giugno al 7 luglio.

al VIA mancano …

0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

BalkansTT Trieste-Tirana: 7 stati in 7 giorni

Un rally mozzafiato nell’ultima riserva di selvaggia bellezza nel cuore dell’Europa.

7 stati in 7 giorni: attraverseremo insieme infinite frontiere e secoli di storia in 2.000 chilometri attraverso i Balcani, luogo da sempre di incontro e di scontro fra popoli delle più diverse origini e culture.

Questa regione, già di suo ricca di un aspro solitario peculiare fascino, la conosceremo da un punto di vista che renderà il BalkansTT un’esperienza davvero indimenticabile.

Un “mototurismo in natura”, in tre versioni “su misura” a seconda dei vari gusti:
1. OFFROAD SOFT che alterna splendide strade ad un fuoristrada leggero perfettamente godibile da qualsiasi guidatore in sella a enduro stradali
2. OFFROAD HARD per chi ha tanta voglia di guidare in un offroad turistico di medio livello
3. ON THE ROAD tutta asfalto dedicata alle moto stradali.

Tutte e tre le versioni regaleranno l’emozione di una immersione totale in un ambiente naturale e umano di formidabile intensità.

BalkansTT Tirana-Τρίκαλα

Per chi ha assaggiato il Trieste-Tirana ed è rimasto folgorato dalla magia di queste regioni, o per chi è già un veterano dei Balcani, abbiamo disegnato un percorso che li porterà “al cospetto degli Dei“, esplorando la formidabile catena montuosa fra Albania, Grecia e Macedonia del Nord, dove storia e mitologia si fondono con una natura incontaminata. Quest’avventura unica è ispirata dagli antichi miti greci, secondo cui gli Dei risiedevano isolati sulle vette inaccessibili delle montagne; osa ti piacerà di più? I percorsi, tutti di una straordinaria intensità, oppure la vibrazione mistica, che ha il suo culmine nella visita alle Meteore?!?

Un viaggio molto bello che proponiamo in due versioni:
1. OFFROAD che alterna splendide strade a tanto offroad di medio livello, favoloso per guidatori con buona esperienza in sella a moto tuttoterreno.
2. ON THE ROAD tutta asfalto dedicata alle moto stradali.

BalkansTT HARD / SOFT / STRADALE
dal 24 al 1° luglio 2023

Programma

Giorno 1 • Sabato 22 giugno 2024
Prepariamoci all’evento!
Ritrovo nel pomeriggio a Trieste, poi attraversiamo velocemente la prima frontiera e scendiamo insieme a Kozina (Slovenia) dove facciamo tappa, in un punto raggiungibile facilmente anche da chi può arrivare solo in serata. Ore 19,00 briefing.
Circa 30 km

Giorno 2 • Domenica 23 giugno  
Il Parco Nazionale di Plitvice
Cominciano ad assaggiare i primi tratti in fuoristrada, con alcuni passaggi davvero spettacolari sospesi fra il mare e la montagna, e poi insieme si raggiunge il Parco Nazione dei laghi di Plitvice. Lungo la strada verso la Confederazione di Bosnia-Erzegovina visitiamo il vecchio aereo DC3 abbandonato nei pressi delle gallerie della base antiatomica (abbandonata) più grande d’Europa, poi superiamo la dogana e arriviamo nella vivace cittadina di Bihac ove pernottiamo.
Circa 300 km

Giorno 3 • Lunedì 24 giugno
Altopiani deserti attraverso la Bosnia
Affrontiamo un lungo tratto misto strada/fuoristrada scorrevole su montagne e altipiani quasi disabitati attraverso tutta la Bosnia-Erzegovina centrale, fino a Mostar (Bosnia-Erzegovina), favolosa città che ci regalerà una incantevole serata sospesi sul celeberrimo ponte.
Circa 340 Km

Giorno 4 • Martedì 25 giugno
In offroad dall’alba al tramonto!
La tappa forse più bella, tosta e entusiasmante di tutto il BalkansTT, di quelle che vi rimarrà nei muscoli per giorni e nei ricordi per sempre!

Un’intera giornata in fuoristrada, salvo a mezzogiorno una piccola deviazione per ristorare serbatoi e piloti. Per tutto il giorno si rincorrono ampissimi panorami; quello che ci rimarrà indelebilmente impresso nella memoria e nel cuore abbraccia grandi sarcofagi di pietra di epoca medievale con le misteriose iscrizioni e figure umanoidi che sembrano extraterrestri… stupefacente! E poi nel pomeriggio affronteremo un canyon con oltre 2.000 metri di precipizio, con tornanti scavati a picco nella roccia fino a una gola strettissima – meglio non dirvi come la chiamano i locali!

Il gruppo Soft / Stradale risalirà invece la spettacolare valle della Neretva e avrà tutto il pomeriggio a disposizione per godere di Sarajevo, la magica capitale dei Balcani, che – dopo la lunga tragica parentesi della guerra – sta riconquistando il suo incanto!
Circa 160 km

Giorno 5 • Mercoledì 26 giugno
Verso il Montenegro
Proseguiamo verso sud-est discendendo la formidabile valle della Drina, e poi cominciamo ad immergerci nel paesaggio selvaggio delle montagne del Montenegro, fino all’arrivo nel delizioso villaggio di montagna di Zabljak.
Circa 200 km

Giorno 6 • Giovedì 27 giugno
il Durmitor, che incanto!
Non ci sono parole per descrivere le meraviglie custodite fra le montagne del Parco del Durmitor, e in particolare dell’area protetta Biogradska Gora. Una giornata tutta da vivere e da guidare, indimenticabile…
Circa 200 km

Giorno 7 • Venerdì 28 giugno
Vecchia Europa, arrivederci
Attraversiamo il Kosovo immersi in grandi selvagge foreste per dirigerci lungo la valle del Drin verso le cosiddette Dolomiti albanesi fino alla città di Kukes, punto di incontro tra le acque dei due fiumi più grandi del paese.
Circa 250 km

Giorno 8 • Sabato 29 giugno
L’ultima “prova speciale” prima del traguardo!
Proseguiamo in direzione sud con un crescendo di guida: percorriamo prima uno sterrato tra i più suggestivi sul fronte nord-orientale della regione del Diber costeggiando il fiume Drin, e poi una lunga galoppata bella tosta verso il nostro traguardo finale di Tirana. Altrettanto spettacolare il percorso del gruppo stradale.
Circa 270 km

BalkansTT Tirana-Trikala OFFroad/Stradale
dal 30 giugno al 7 luglio 2024

Gli antichi greci -che la sapevano lunga- hanno creato una civiltà straordinaria sviluppando arti e commerci sulle miti rive del Mediterraneo, ma gli Dei li hanno messi lassù, sulle cime di montagne pressoché irraggiungibili, che ne simboleggiavano la maestosità e la potenza.

E noi, novelli Centauri, rombanti uomini a due ruote, esploreremo le terre del mito ove si parlava l’antico arumeno, lingua neolatina dei Balcani meridionali, fra sud-est dell’Albania, Macedonia del Nord, e la catena montuosa della estrema Grecia settentrionale.

L’ascesa verso le cime più alte sarà una autentica impresa, ogni passo intriso di leggende e miti, inoltrandoci tra paesaggi maestosi e antichi santuari, pozzi sacri, sorgenti e caverne leggendarie, custodi di segreti e meraviglie del passato; una volta giunto in vetta, sarai ricompensato con panorami celestiali e la sensazione di essere accolto in uno spazio sospeso tra la realtà umana e quella divina.

Cosa ti piacerà di più? I percorsi, tutti di una straordinaria intensità, oppure la vibrazione mistica, che ha il suo culmine nella visita alle Meteore?!?

Unisciti a noi in questa straordinaria avventura, dove la storia e la mitologia si fondono con la natura incontaminata, sollevandoci sino al cospetto degli Dei …

Programma

Giorno 1 • Domenica 30 giugno 2024
Tirana
Accoglienza

Giorno 2 • Lunedì 1 luglio

Giorno 3 • Martedì 2 luglio

Giorno 4 • Mercoledì 3 luglio

Giorno 5 • Giovedì 4 luglio

Giorno 6 • Venerdì 5 luglio

Giorno 7 • Sabato 6 luglio

Giorno 8 • Domenica 7 luglio

BalkansTT  2024- le iscrizioni apriranno a Gennaio 2024

Paolo Ciapessoni

Inizia molto presto la sua esperienza come viaggiatore visitando gran parte dei continenti spingendosi in luoghi poco frequentati e fuori dalle rotte turistiche.
Da anni svolge mansione di guida esperta in destinazioni ed organizza spedizioni in varie parti del Mondo, in particolare Africa e Balcani.
Collaboratore della rivista Mototurismo, svolge il ruolo di relatore nei Workshop di navigazione con l’ausilio di dispositivi satellitari.

Andrea Leggieri

Da oltre un quarto di secolo organizza escursioni ed eventi in moto in giro per l’Italia e per il mondo, dall’Africa all’Asia.
Con i Balcani ha sempre avuto uno speciale rapporto di affetto, avendovi vissuto e lavorato a lungo sia prima che durante la tragica guerra civile che li insanguinò negli anni novanta.
Appena le condizioni lo consentirono, organizzò i “Caschi Blu Ride for Peace”, accompagnandovi bei gruppi di motociclisti a portare un messaggio di pace­ – clikka qui per sfogliare il reportage sulla prima edizione -, e ora è ben contento di potervi tornare con un evento tutto dedicato allo svago e al divertimento a due ruote!

Giovanni Silva

Sono un motociclista e agente di viaggio da più di 30 anni, con il progetto Moto Rendez-Vous voglio coniugare passione e professionalità nella programmazione di viaggi in moto.
Dalle prime esperienze motociclistiche in Europa alle successive in America e in Africa con moto stradali e da enduro, non ho mai smesso di viaggiare in moto e di fare enduro.
Da alcuni anni ho acquisito la qualifica di istruttore di guida in fuoristrada della Federazione Motociclistica e nell’ambito del progetto Enduro Trail, gestisco una Scuola Enduro per maxi enduro con lo scopo di insegnare a tutti coloro che hanno moto over 150Kg, i segreti dell’enduro e il piacere di allargare gli orizzonti motociclistici.

Email: info@balkanstt.org

Telefono:
Andrea Leggieri    +39 393 4690651

Paolo Ciapessoni  +39 348 8551518

TRAF VIAGGI DI BGS CORSAIR Srl
Via Romagnosi, 52 • 29121 Piacenza

Referente: Giovanni Silva
Tel. +39 328 8430292
Email:

© Copyright Tamoè A.S.D. - Via Boito, 3 48012 Bagnacavallo (RA) - CF: 91019580397 | Privacy | Credits