BalkansTT HARD / SOFT / STRADALE
dal 24 al 1° luglio 2023
Programma

Giorno 1 • Sabato 24 giugno 2023
Prepariamoci all’evento!
Ritrovo nel pomeriggio a Trieste, poi attraversiamo velocemente la prima frontiera e scendiamo insieme a Kozina (Slovenia) dove facciamo tappa, in un punto raggiungibile facilmente anche da chi può arrivare solo in serata. Ore 19,00 briefing.
Circa 30 km
Giorno 2 • Domenica 25 giugno
Il Parco Nazionale di Plitvice
Cominciano ad assaggiare i primi tratti in fuoristrada, con alcuni passaggi davvero spettacolari sospesi fra il mare e la montagna, e poi insieme si raggiunge il Parco Nazione dei laghi di Plitvice. Lungo la strada verso la Confederazione di Bosnia-Erzegovina visitiamo il vecchio aereo DC3 abbandonato nei pressi delle gallerie della base antiatomica (abbandonata) più grande d’Europa, poi superiamo la dogana e arriviamo nella vivace cittadina di Bihac ove pernottiamo.
Circa 300 km
Giorno 3 • Lunedì 26 giugno
Altopiani deserti attraverso la Bosnia
Affrontiamo un lungo tratto misto strada/fuoristrada scorrevole su montagne e altipiani quasi disabitati attraverso tutta la Bosnia-Erzegovina centrale, fino a Mostar (Bosnia-Erzegovina), favolosa città che ci regalerà una incantevole serata sospesi sul celeberrimo ponte.
Circa 340 Km
Giorno 4 • Martedì 27 giugno
In offroad dall’alba al tramonto!
La tappa forse più bella, tosta e entusiasmante di tutto il BalkansTT, di quelle che vi rimarrà nei muscoli per giorni e nei ricordi per sempre!
Un’intera giornata in fuoristrada, salvo a mezzogiorno una piccola deviazione per ristorare serbatoi e piloti. Per tutto il giorno si rincorrono ampissimi panorami; quello che ci rimarrà indelebilmente impresso nella memoria e nel cuore abbraccia grandi sarcofagi di pietra di epoca medievale con le misteriose iscrizioni e figure umanoidi che sembrano extraterrestri… stupefacente! E poi nel pomeriggio affronteremo un canyon con oltre 2.000 metri di precipizio, con tornanti scavati a picco nella roccia fino a una gola strettissima – meglio non dirvi come la chiamano i locali!
Il gruppo Soft / Stradale risalirà invece la spettacolare valle della Neretva e avrà tutto il pomeriggio a disposizione per godere di Sarajevo, la magica capitale dei Balcani, che – dopo la lunga tragica parentesi della guerra – sta riconquistando il suo incanto!
Circa 160 km
Giorno 5 • Mercoledì 28 giugno
Verso il Montenegro
Proseguiamo verso sud-est discendendo la formidabile valle della Drina, e poi cominciamo ad immergerci nel paesaggio selvaggio delle montagne del Montenegro, fino all’arrivo nel delizioso villaggio di montagna di Zabljak.
Circa 200 km
Giorno 6 • Giovedì 29 giugno
il Durmitor, che incanto!
Non ci sono parole per descrivere le meraviglie custodite fra le montagne del Parco del Durmitor, e in particolare dell’area protetta Biogradska Gora. Una giornata tutta da vivere e da guidare, indimenticabile…
Circa 200 km
Giorno 7 • Venerdì 30 giugno
Vecchia Europa, arrivederci
Attraversiamo il Kosovo immersi in grandi selvagge foreste per dirigerci lungo la valle del Drin verso le cosiddette Dolomiti albanesi fino alla città di Kukes, punto di incontro tra le acque dei due fiumi più grandi del paese.
Circa 250 km
Giorno 8 • Sabato 1 luglio
L’ultima “prova speciale” prima del traguardo!
Proseguiamo in direzione sud con un crescendo di guida: percorriamo prima uno sterrato tra i più suggestivi sul fronte nord-orientale della regione del Diber costeggiando il fiume Drin, e poi una lunga galoppata bella tosta verso il nostro traguardo finale di Tirana. Altrettanto spettacolare il percorso del gruppo stradale.
Circa 270 km