SUPERBUS - PER ASPERA AD ASTRA
AdvenTour nella Terra degli Etruschi

14/16 aprile 2023

SUPERBUS

Uno splendido tour in moto On e Off road alla scoperta della terra degli Etruschi: un evento motociclistico dalla formula inedita, frutto dell’unione di due modi di vivere la passione per la moto: l’approccio turistico degli Eroici in Moto e l’animo avventuroso del 6% che va in moto tutto l’anno, che daranno vita ad un’esperienza tutta da vivere.

La Terra degli Etruschi sarà la coreografia ideale di un’avventura enigmatica e suggestiva, sulle tracce di un popolo antico dalle origini misteriose.

Il percorso è di media difficoltà, per complessivi 500 chilometri, su fondo naturale ed asfalto; per ora non è possibile svelare altro, vi chiediamo di trattenere il respiro e di tenervi aggiornati sulla pagina Facebook dell’evento

A SUPERBUS mancano…

0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

La Terra degli Etruschi vi aspetta per vivere un’avventura enigmatica e suggestiva, sulle tracce di un popolo antico dalle origini misteriose.

Eroici in Moto e 6% hanno studiato per il Superbus un tracciato che si svilupperà su tre giorni, per complessivi 500 chilometri, su fondo naturale ed asfalto – nel massimo rispetto della natura circostante, conquisterete il percorso con polvere e sudore, attraverso strade inserite in un territorio inesplorato e denso di storia.

Il quartier generale dell’evento sarà un adorabile agriturismo nei pressi del lago di Bolsena, interamente circondato dalla natura; ci sarà la possibilità per gli amanti del wild di piantare la tenda nell’ampia area verde privata che verrà dotata dei servizi di base.

Il percorso è di media difficoltà, per la lunghezza dei tratti in fuoristrada e per la tecnicità di alcuni passaggi, quindi è consigliato a piloti che abbiano già maturato una buona esperienza in off-road, e con gomme ragionevolmente scolpite. È sconsigliato il trasporto di un passeggero.

Per ora non è possibile svelare altro, vi chiediamo di trattenere il respiro e di tenervi aggiornati sulla pagina Facebook dell’evento, dove verranno pubblicati altri dettagli succulenti.

PROGRAMMA

il programma di dettaglio verrà inviato agli iscritti alla manifestazione;
per ora godetevi queste anticipazioni … 🙂

difficoltà media – consigliate gomme da enduro – navigazione con traccia gps

Venerdì 14 aprile

dalle ore 12.00 fino alle ore 14.00: ACCOGLIENZA presso il punto di partenza, con una splendida vista sulla “città che muore” … suvvia non chiedeteci quale sia, è tanto bella quanto facile da indovinare! 🙂
PARTENZA per un percorso di oltre 100 km, con un’altissima percentuale di strade bianche e fuoristrada;

entro le ore 18.00: ARRIVO a fine tappa, in una struttura situata in prossimità del lago di Bolsena, con aperitivo;

Sabato 15 aprile

dalle 8.00 alle 9.00: PARTENZA

il percorso della giornata è pari a 285 km, incredibilmente bello ed entusiasmante, con tratti di fuoristrada in alcuni punti più impegnativo, e contrassegnato da numerose tappe per spuntini, degustazioni e visite a dir poco sorprendenti!

dalle 17.00 alle 18.30: arrivo con aperitivo in centro a Bolsena – visita guidata dello splendido borgo;

ore 21.00: cena in stile buttero con brace sotto le stelle

Domenica 16 aprile

dalle 9.00 alle 10.00: PARTENZA per un percorso di circa 80 km;

dalle 11.30 alle 13.00: TRAGUARDO su una bellissima terrazza da cui ammirare e immortalare una vista mozzafiato sul centro storico Orvieto – ultime degustazioni e brindisi di arrivederci!

Per garantire la massima qualità organizzativa della manifestazione la partecipazione è a numero chiuso,
ed esclusivamente tramite preiscrizione:

La quota di partecipazione è di Euro 270,00 per il pilota, ed include:

  • tutto il materiale della manifestazione (adesivi, gadgets, materiale informativo, etc.),
  • il Travel-Book e le tracce .gpx di tutti i percorsi in programma,
  • un supporto di coordinamento e “scopa” lungo il percorso,
  • l’aperitivo all’arrivo del venerdì sera,
  • l’aperitivo al traguardo del sabato con visita al centro di Bolsena,
  • la cena in stile buttero sotto le stelle del sabato sera,
  • tutte le degustazioni e le attività di animazione previste sia presso la base dell’evento che lungo il percorso,
  • un contributo alle spese generali di organizzazione.

Le iscrizioni chiuderanno il 31/03, o anticipatamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti.

Di seguito un dettagliato road-book della procedura di iscrizione:

Tappa 1
procedete a compilare questo modulo online di richiesta di partecipazione;

Tappa 2
nel giro di 24/48 ore, verificata la correttezza di tutta la documentazione, vi comunicheremo i dati bancari per versare la quota di iscrizione; alla ricezione dell’accredito riceverete una mail di conferma, ma per qualsiasi dubbio non fatevi scrupolo a contattarci!!

La quota di iscrizione, in caso di mancata partecipazione, non è rimborsabile, ma è trasferibile (al netto della quota di associazione a Tamoè ASD) ad altro partecipante non ancora iscritto, tramite comunicazione entro le ore 12,00 di lunedì 3 Aprile a info@eroiciinmoto.it.

La partecipazione alla manifestazione è riservata agli associati a Tamoè ASD o ad altra società del circuito ENDAS, ed implica la integrale accettazione del relativo Regolamento.

LAMPSSSsssssssssss da tutto lo Staff!

x info contattare il 393.46.90.651 o  info@eroiciinmoto.it

La base dell’evento è un agriturismo a pochi chilometri dalla cittadina di Bolsena, -Agriturismo Belvedere 0761 798290- dove saranno l’arrivo del venerdì pomeriggio nonchè le partenze del sabato e della domenica mattina, e naturalmente la cena conviviale del sabato sera;

per il soggiorno, che è libero e in autonomia, vi suggeriamo queste strutture nelle vicinanze:

Agriturismo le vigne
Agriturismo monte bello
Agriturismo il Poggio delle api
Agriturismo dolce vita
Hotel Royal
Hotel i Platani
Hotel Columbus

mentre a chi nel petto batte un cuore wild potrà soggiornare nel pratone dell’agriturismo con un forfait di euro 20 a casco che include l’uso di un bagno di servizio e le due colazioni.

REGOLAMENTO

La partecipazione è riservata agli iscritti a “Tamoè” ASD, o ai tesserati ENDAS in corso di validità

Tenuto in debito conto della bellezza e della grande ospitalità del territorio che ci ospita, come organizzatori di “SUPERBUS” ci aspettiamo, da parte di tutti i partecipanti alla manifestazione, al di là del rispetto pieno del “Regolamento” formale, una esemplare prova di quell’atteggiamento di attenzione, curiosità e sollecitudine che contraddistingue i veri motoviaggiatori.

Anzitutto, l’incontro ha carattere squisitamente turistico, di scoperta di una antica regione di incontaminata bellezza e fascino, del suo paesaggio e della sua cultura universalmente celebri, che si riflettono nella nobiltà d’animo e comportamento delle persone che hanno il privilegio di abitarlo.

Lo ammireremo, lo respireremo, lo degusteremo estasiati, con il garbo che merita e che ispira, lasciando dietro di noi una lieve impronta tassellata e uno splendido ricordo, che prelude a numerosi arrivederci.

Per cui l’organizzazione di “SUPERBUS” si riserva la facoltà di non accettare, o di allontanare in ogni momento, a proprio insindacabile giudizio, eventuali presenze non in sintonia con lo spirito suddetto.

Per il resto, “SUPERBUS” è un percorso che si dipana su strade ordinarie, asfaltate e non, aperte al normale traffico, per cui ognuno è direttamente tenuto ad un comportamento di puntuale rispetto del Codice della Strada e di ogni altra norma legale e di buon senso, ed è personalmente responsabile della propria condotta e delle conseguenze.

Per qualsiasi evenienza, siamo a disposizione ai consueti contatti.

© Copyright Tamoè A.S.D. - Via Boito, 3 48012 Bagnacavallo (RA) - CF: 91019580397 | Privacy | Credits